La francese Natalie Pecwart è la prima donna nella storia della Chiesa cattolica a votare in un Sinodo dei vescovi. Papa Francesco ha nominato la suora vice-segretaria del Sinodo, simile al dott. Vaticano Comunicare. Ha 53 anni e dal 2019 è consigliere della Segreteria Generale del Sinodo dei Vescovi.
Il segretario generale del Sinodo dei vescovi, cardinale Mario Grech, ha detto in un’intervista a Radio Vaticana, con la nomina di Picquart a Sottosegretario, Francesco ha sottolineato il suo desiderio di coinvolgere le donne “maggiormente nella differenziazione ecclesiastica e nei processi decisionali”.
Il prossimo Sinodo della Lega si terrà nel 2023
Il Sinodo dei Vescovi è un organo consultivo del Papa. Il capo della chiesa decide quando e su quali argomenti si riunirà il sinodo. Oltre alla regolare assemblea generale, il Papa ha potuto convocare un’assemblea straordinaria su temi di attualità o un’assemblea speciale su questioni regionali, come è avvenuto nel complesso familiare nel 2014 e nell’assemblea amazzonica nel 2019.
Tra i partecipanti all’assemblea straordinaria i presidenti delle conferenze episcopali nazionali, i capi delle autorità della Curia, i rappresentanti dell’ordine monastico, i patriarchi delle Chiese orientali, nonché i revisori e gli esperti. Il prossimo Sinodo regolare con lo slogan “Per una Chiesa sinodale – Comunione, partecipazione e missione” è previsto per ottobre 2023.
“Aspirante piantagrane. Fanatico della cultura pop. Nerd zombie. Sostenitore del bacon per tutta la vita. Appassionato di alcol. Drogato di TV.”