Un uomo con una visione: il langravio Carl von Hessen-Kassel

Un uomo con una visione: il langravio Carl von Hessen-Kassel
  1. Home page
  2. un lavoro

Landgrave Insights: la mostra “Bergpark Reloaded” mostra, tra le altre cose, una visione virtuale dei piani di costruzione originali del Landgrave di Carl, offrendo così l’opportunità di immergersi in una scena culturale di alta qualità. © Patrimonio dell’Assia Kassel

Il langravio Karl (1654-1730) era un visionario. Dobbiamo le sue meravigliose viste al suo intuito – e allo straordinario Bergpark Wilhelmshöhe. Ma le idee del Langravio erano molto più fantastiche di quanto effettivamente creato. Fino al 17 settembre i visitatori della mostra “Bergpark reloaded” nel castello di Wilhelmshöhe potranno farsi un’idea di come Karl immagina il futuro di Wilhelmshöhe. Osservando virtualmente i progetti originali dell’edificio si apre un affascinante paesaggio culturale.

Il langravio Karl (1654-1730) era un visionario.  Dobbiamo le sue meravigliose viste al suo intuito – e allo straordinario Bergpark Wilhelmshöhe.
Il langravio Karl (1654-1730) era un visionario. Dobbiamo le sue meravigliose viste al suo intuito – e allo straordinario Bergpark Wilhelmshöhe. © Patrimonio privato dell’Assia Kassel

La visione originale del langravio prevedeva una monumentale ristrutturazione barocca dell’Habichtswald, che avrebbe eclissato molte cose allora – e forse anche oggi. Ne fu realizzata solo una piccola parte, ma anche questo gruppo di ottagoni con Ercole, architettura di grotte e cascate è un esempio unico di architettura acquatica monumentale e caratterizza ancora oggi il paesaggio.

Visioni langravi: Galleria degli spettacoli
Landgrave Insights: la mostra “Bergpark Reloaded” mostra, tra le altre cose, una visione virtuale dei piani di costruzione originali del Landgrave di Carl, offrendo così l’opportunità di immergersi in una scena culturale di alta qualità. © Patrimonio dell’Assia Kassel

Già nel 1780 il langravio aveva ventilato l’idea di costruire un imponente complesso a Carlsberg nell’Habichtswald. Dopotutto, come sovrano assoluto, doveva creare segni sconcertanti e meravigliosi del suo potere. Ma le cose non andarono bene. Sperava di trarre ispirazione da un viaggio di quattro mesi in Italia, iniziato nel dicembre 1699, con successo. Carl scoprì la statua a grandezza naturale di “Ercole Farnese” nel Palazzo Romano di Farnese. Questo deve essere servito da modello per il Cassel di Ercole 14 anni dopo.

Nel 1701 fu nominato l’architetto italiano Giovanni Francesco Guerniero e le visioni del Langravio presero forma. Guerniero riuscì a convincere il langravio dei suoi progetti. La mostra “Bergpark Reloaded” mostra le proporzioni dei progetti originali. Ci è stato tramandato da quattro fonti, alcune concordanti e altre contraddittorie: un’incisione di Guerniero, otto dipinti di Jan e Riemer van Nickelen, tre medaglioni coniati dal langravio Karl e dai suoi successori, e la sezione trasversale e la pianta del ” casa modello” progettata a Konigstor nel 1780″.

Disposizione realistica

Il modello digitale dell’impianto nel Bergpark, che il team di TU Darmstadt e Hessen Kassel Heritage 2021 ha (ri)costruito, mostra che il progetto era molto ben pianificato. Di conseguenza, le intuizioni del Langravio riguardo al profilo altimetrico e ai punti di contatto delle vie d’acqua avrebbero potuto essere realizzate.

Una ricostruzione digitale dei piani originali, che vanno dall’Ercole fino al castello esistente, presenta un imponente progetto sequenziale con stagni, fontane, scalinate, magnifici giardini barocchi e un imponente nuovo edificio del castello.

Guerniero riuscì a realizzare l’ottagono contenente la piramide e la statua di Ercole, le grotte nella parte alta e le cascate prima di tornare a Roma nel 1715. Di conseguenza, il progetto di costruzione fu interrotto e solo i successori di Carlo continuarono a progettare e costruire su di essa. Il langravio Federico II creò molti edifici del parco e il langravio Guglielmo IX. – il successivo principe elettore Guglielmo I – fece realizzare giochi d’acqua barocchi completati da giochi d’acqua monumentali nel senso di un giardino paesaggistico all’inglese della fine del XVIII secolo.

Da dieci anni il Bergpark Wilhelmshöhe fa parte del patrimonio mondiale dell’umanità. Con l’ammissione, l’UNESCO ha riconosciuto il monumento del parco come Monumento Culturale Unico e le Fontane Seducenti ed Ercole come un esempio eccezionale e unico dell’architettura monumentale dell’assolutismo europeo. Prima che il Bergpark Wilhelmshöhe venisse iscritto nella lista del patrimonio mondiale, lavoravano anche dei visionari. Ma questa è un’altra storia. (per via aerea)

We will be happy to hear your thoughts

Leave a reply

CALCIA.VIDEO È PARTECIPANTE AL PROGRAMMA ASSOCIATI DI AMAZON SERVICES LLC, UN PROGRAMMA DI PUBBLICITÀ AFFILIATO PROGETTATO PER FORNIRE AI SITI UN MEZZO PER GUADAGNARE TASSE PUBBLICITARIE IN E IN CONNESSIONE CON AMAZON.IT. AMAZON, IL LOGO AMAZON, AMAZONSUPPLY E IL LOGO AMAZONSUPPLY SONO MARCHI DI AMAZON.IT, INC. O LE SUE AFFILIATE. COME ASSOCIATO DI AMAZON, GUADAGNIAMO COMMISSIONI AFFILIATE SUGLI ACQUISTI IDONEI. GRAZIE, AMAZON PER AIUTARCI A PAGARE LE NOSTRE TARIFFE DEL SITO! TUTTE LE IMMAGINI DEL PRODOTTO SONO DI PROPRIETÀ DI AMAZON.IT E DEI SUOI ​​VENDITORI.
Calcio