Succosi Biscotti alle Mandorle “Pasta di Montorle”

  1. Pagina iniziale
  2. Vita
  3. Piacere

Biscotti Di Mandorle Siciliani (Pasta di Mandorle)
Questi morbidi biscotti alle mandorle provenienti dall’Italia sono meravigliosamente umidi e dolci e quindi il complemento perfetto per un espresso leggermente amaro. (immagine del codice) © Addictive Stock/Imago

Grazie al loro profumo di marzapane natalizio, i biscotti siciliani alle mandorle sono un modo meraviglioso per entrare nell’atmosfera giusta per l’imminente periodo dell’Avvento.

Anche se tradotto in tedesco, italiano “Pasta di mandorle” significa “pasta di mandorle”, ma nel linguaggio popolare significa pasticceria tradizionale siciliana. L’ingrediente principale, ovvero le mandorle tritate finemente o la farina di mandorle, è piuttosto autoesplicativo. I biscotti alle mandorle fatti in casa in poche semplici mosse possono diventare una vera delizia per gli amanti del marzapane e per gli appassionati della cucina italiana.

Pan di zenzero, Speculas e Co. – Prepara le tue prelibatezze natalizie

Oltre alle torte e ai dessert per il tè o il caffè pomeridiano, anche adesso sono particolarmente apprezzati i biscotti e il pan di zenzero. Anche se in autunno l’assortimento del supermercato è già orientato al periodo dell’Avvento, le prelibatezze del panificio natalizio locale sono solitamente ancora più buone.

Chiunque negli ultimi anni si sia saziato dei classici biscotti al burro, mezzelune alla vaniglia e stelle alla cannella, quest’anno può provare un tipo più moderno di biscotti, come i semplici biscotti alla Nutella. Oltre ai gusti alla cannella e all’arancia, il marzapane è anche uno dei gusti da forno più apprezzati durante il periodo natalizio.

Ingredienti per biscotti semplici alle mandorle dall’Italia

Per circa 25-30 biscotti alle mandorle piccoli:

  • 250 g di mandorle tritate
  • 2 albumi (uovo M)
  • 150 grammi di zucchero
  • 70 grammi di zucchero a velo
  • 3 pizzichi di sale
  • 1 cucchiaio di miele (in alternativa sciroppo d’agave)
  • 2 gocce di aroma di mandorla amara
  • Opzionalmente un po’ di aroma d’arancia (da un’arancia biologica)

Non perderti ricette e ricette? Clicca qui per la felice newsletter del nostro partner Merkur.de.

“Pasta di mandorle”: questa prelibatezza siciliana è molto facile da cuocere

  1. Mentre si preriscalda il forno a 170/180 gradi, si mettono in una ciotola capiente le mandorle, lo zucchero e il sale con l’aroma di mandorla amara, oltre ad altri aromi a scelta (come la scorza d’arancia e la cannella) e si mescola con uno sbattitore manuale. . Dopo aver amalgamato il miele e gli albumi all’impasto, si copre la ciotola e si mette in frigorifero a riposare per circa 30 minuti.
  2. Dopo mezz’ora in frigorifero si riprende l’impasto. Metti lo zucchero a velo su un piatto grande e usa un cucchiaio per versare circa 20-30 grammi di farina nella ciotola. Formate delle palline con le mani, poi passatele nello zucchero a velo.
  3. Nel passaggio successivo distribuire uniformemente le palline di impasto su una teglia rivestita di carta da forno e pressarle leggermente. Per la decorazione, è possibile premere le mandorle intere nei biscotti prima della cottura. I biscotti alle mandorle vengono ora cotti nel forno preriscaldato per circa 12-15 minuti. Poi lasciatelo raffreddare completamente oppure gustatelo caldo e liscio. Affamato di oro!

Sebbene i biscotti italiani alle mandorle non siano una tradizione stagionale, il loro sapore di marzapane ricorda in qualche modo i biscotti di Natale. Se volete che i dolcetti abbiano un sapore più festoso, vi consigliamo di spolverare i biscotti con un po’ di scorza d’arancia e un pizzico di cannella.

Se dopo i biscotti siciliani alle mandorle amate ancora il marzapane, dovreste assolutamente provare Juicy Bethmannchen prima di Natale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto