Quattro persone sono morte sul Lago Maggiore in Italia, tre di loro erano agenti segreti. L’incidente solleva molte domande. Panoramica.
Due dipendenti dell’intelligence italiana, un ex membro delle forze di sicurezza israeliane e una donna russa: quattro persone sono morte nel ribaltamento di un’imbarcazione da diporto sul Lago Maggiore, nel nord Italia (leggi di più qui). “Naufragio 007” è stato il titolo del quotidiano italiano La Stampa dopo l’incidente avvenuto domenica scorsa.
I retroscena dell’incidente, il motivo dell’incontro e l’identità delle persone a bordo della barca turistica: l’incidente solleva molte domande. Panoramica:
Chi sono le vittime? Secondo gli investigatori sono morti i due agenti italiani Claudio Alonzi (62 anni) e Tiziana Barnubi (53 anni) e l’agente israeliano in pensione del Mossad Shimoni Erez (50 anni). Il ministero degli Esteri israeliano ha ora confermato la sua morte. La quarta vittima è la russa Anya Bozkoa (50 anni), moglie del capitano che noleggia la barca ai turisti.
L’incidente è avvenuto domenica poco dopo le 19 nei pressi di Lesanza, a circa 150 metri dalla spiaggia. Secondo i media, a bordo della nave da crociera c’erano fino a 25 persone, 20 delle quali sarebbero “agenti italiani e israeliani”. I sopravvissuti sono riusciti a nuotare fino a riva o sono stati tirati fuori dall’acqua dalle barche di passaggio.
Sembra che i passeggeri avessero fretta di lasciare la scena. Secondo il quotidiano La Repubblica, lunedì mattina dieci israeliani sono tornati a Tel Aviv con un volo militare. “Anche gli italiani hanno lasciato in fretta il pronto soccorso e gli alberghi in cui alloggiavano”. Lo riporta oggi il portale di Milano. L’Huffington Post Italia ha scritto che le persone colpite sono state interrogate lunedì sera, ma poi “sono rapidamente scomparse”.
Qual è il motivo dell’incontro? Il Lago Maggiore è il secondo lago più grande d’Italia e una popolare meta turistica. Secondo il quotidiano italiano Corriere della Sera, il suo compleanno è stato festeggiato ufficialmente a bordo della barca. Il Ministro incaricato dello Stato italiano Alfredo Mantovano ha espresso le sue condoglianze alle famiglie delle vittime. La coppia dell’intelligence italiana morta nello schianto voleva festeggiare a bordo il compleanno di un amico.
Secondo quanto riportato dalla Bild, potrebbe esserci stato uno scambio di documenti segreti sulla barca, dopo che il gruppo si era già incontrato all’ora di pranzo al ristorante El Verbano. Secondo un giornalista, martedì si sarebbero potuti vedere dei subacquei entrare in acqua sulla spiaggia, in un luogo completamente diverso rispetto a lunedì. Gli agenti di polizia hanno bloccato con rabbia le domande e il lavoro di salvataggio è stato protetto.
“Tutti pensano che l’incontro degli agenti dei servizi segreti lì sulla barca sia stato un affare italiano. Ma suppongo che si siano semplicemente conosciuti ad una festa di compleanno. Finché non solleviamo la nave, è chiaro”, ha citato Bild Carlo Nocerino. “, capo della Procura di Busto Arsizio. Non sappiamo quali carte o oggetti personali siano caduti con esso.”
Qual è la causa dell’incidente? Tutte le prove finora indicano che forti venti e forti piogge locali hanno causato il ribaltamento della barca, denominata Good…uria, che è affondata per circa 15 metri sul fondo del lago. È possibile che i quattro morti siano rimasti intrappolati nella barca che affondava e non siano riusciti a liberarsi in tempo.
Secondo il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, l’incidente “gravissimo” è stato causato da una “tempesta di vento”. Fontana ha detto su Facebook che la barca di 16 metri era stata noleggiata da turisti.
Ma sembra che il temporale non sia stato l’unico fattore: secondo il Corriere della Sera, a bordo erano ammessi solo 15 passeggeri.
“Specialista del web. Appassionato di cultura pop. Pensatore. Foodaholic. Esperto di viaggi. Appassionato di caffè. Sostenitore televisivo amatoriale.”