Preoccupazioni per la prevista fusione bancaria in Italia

Il movimento Cinque Stelle, il partito al governo più potente in Italia, sta resistendo ai piani per fondere la banca nazionalizzata del Monte dei Paschi di Siena con UniCredit, società madre della Banca d’Austria. I legislatori a cinque stelle del Comitato Finanze della Camera dei Rappresentanti italiani hanno chiesto in un comunicato stampa che il dibattito sulla potenziale fusione delle due banche si svolga pubblicamente in Parlamento a Roma.

I parlamentari a cinque stelle hanno avvertito del rischio di conflitti di interesse. Il consiglio di amministrazione di UniCredit designato è l’ex ministro dell’Economia Pier Paolo Padoan, che ha nazionalizzato MPS nel 2017. I delegati a cinque stelle hanno anche avvertito degli alti costi per la fusione delle due banche in casse pubbliche. Il governo non dovrebbe considerare UniCredit l’unico candidato per un’acquisizione di MPS. Si dovrebbe anche cercare altre parti interessate.

Il quotidiano rumeno El Messaggero ha riferito venerdì che lo Stato italiano vuole sostenere UniCredit in miliardi di dollari per consentirle di rilevare l’MPS. La società di soccorso statale Amco può ottenere più di 22,7 miliardi di euro di prestiti a rischio da UniCredit, quindi l’integrazione di Monte Paschi è più facile. Finora sono circolate informazioni privilegiate sulla disponibilità del Paese a ricevere oltre 14 miliardi di euro di prestiti a rischio di UniCredit. Oltre a contrarre crediti inesigibili, lo Stato vuole ridurre i rischi legali per circa 10 miliardi di euro.

I media italiani hanno riferito questa settimana che anche gli azionisti italiani stanno resistendo alla fusione con MBS. Secondo i media, i fondatori di Cariverona e CRT nel nord Italia, nonché Delfin, la società finanziaria del grande imprenditore Leonardo Del Vecchio, titolare di Essilux, produttore di occhiali italo-francese, si oppongono al progetto di fusione.

Questi: APA

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto