Milano si è svegliata “vestita” di bianco oggi, evento che ha suscitato fermento tra i bambini, ma anche l’imbarazzo dei cittadini che cercano di mettersi al lavoro dopo le aspre serrature natalizie.
I funzionari comunali, indossando maschere, sono usciti nelle prime ore del mattino per imporre una neve alta 15 centimetri che ricopriva Piazza Dioma Centrale, il traffico sulle strade era scarso, seppur basso, con fondo stradale scivoloso.
Alberi e vigili cadevano sotto il peso della neve, cosa rara in città, che non è molto familiare, anche negli anni più freddi, con abbondanti nevicate.
Ansa News Agency riferisce che la linea di appoggio delle linee del tram è caduta su una donna e le ha ferito la testa.
Marco Granelli, responsabile dei servizi di trasporto urbano, ha affermato che è una priorità per le autorità rimuovere gli alberi caduti e liberare gli ingressi agli ospedali, alle strutture sanitarie e ai siti di test del virus corona.
Il blocco per gli italiani che restano a casa dal 24 al 27 dicembre è stato allentato oggi, consentendo ai cittadini di spostarsi liberamente nelle loro città, mentre la maggior parte dei servizi rimane chiusa o con funzionalità limitate.
Forti nevicate hanno colpito gran parte del nord Italia, provocando la cancellazione del treno e la chiusura della rete montuosa del Veneto.
Fonte: ΑΠΕ-
Secondo Qui Tutte le notizie sul virus corona.