Roberto Vannacci Media: generale licenziato in Italia dopo commenti omofobi e razzisti
Il libro criticato di un generale italiano ha delle conseguenze
© Rosselladegradi / Immagini Imago
Il generale Roberto Vannacci, capo dell’Istituto di geografia militare in Italia, ha autopubblicato un libro. In esso descrive gli omosessuali come “non normali”, accusa ambientalisti e immigrati di “dittatura della minoranza”. Ha delle conseguenze.
Un generale italiano è stato licenziato dopo massicce critiche per le sue dichiarazioni razziste e omofobe, suggeriscono i resoconti dei media. Roberto Vannacci, 54 anni, che ha autopubblicato un libro all’insaputa della leadership militare, ha dovuto lasciare il suo posto di capo dell’Istituto di geografia militare italiano dopo due mesi di servizio, hanno riferito le agenzie di stampa italiane venerdì. Il ministero della Difesa a Roma non ha smentito l’informazione su richiesta dell’AFP.
Il generale, che ha prestato servizio in Afghanistan e in Iraq, scrive nel suo libro che gli omosessuali non sono “normali”. Ha inveito contro la “tirannia della minoranza” e si è scagliato contro femministe, ambientaliste e immigrati.
Italia: Annunciata azione disciplinare contro generale
I commenti hanno suscitato reazioni rabbiose da parte dei politici di sinistra, mentre i parlamentari di destra e di estrema destra sono rimasti in silenzio sull’incidente. Il ministro della Difesa Guido Croceto, amico di partito del premier di destra Giorgia Meloni, ha annunciato giovedì un’azione disciplinare nei confronti del generale.
Wannachi si è difeso su Rete4 Tv. Non si aspettava la tempesta di indignazione per un libro che “esprime il mio pensiero senza offendere nessuno”. Secondo l’agenzia di stampa AGI, Wannachie è stato trasferito all’esercito dopo il suo rilascio.
Il governo di destra italiano sotto il primo ministro Meloni pone grande enfasi sui valori tradizionali della famiglia. Lo stesso Meloney ha criticato la “lobby LGBT”. L’acronimo inglese LGBT sta per Lesbian, Gay, Bisexual e Transgender.
“Organizzatore. Avido sostenitore del web. Analista. Fanatico di Internet per tutta la vita. Giocatore dilettante. Creatore hardcore.”