Il maltempo ha lasciato il segno sull’Adriatico italiano: migliaia di metri cubi di sabbia sono stati rimossi dalle famose spiagge balneari.
Jesolo/Pibione – La scorsa settimana forti temporali hanno offuscato l’atmosfera vacanziera nelle famose località balneari italiane. Dopo lo shock invernale nella regione adriatica, le prospettive meteorologiche sono finalmente di nuovo buone, ma i temporali non sono ancora un ricordo del passato, come si evince dalle spiagge balneari di Jesolo e Bibione.
Temporali in Italia: i vacanzieri adriatici ne risentono
La tempesta peggiore ha colpito prima l’Austria, la Slovenia e la Croazia. Pochi giorni dopo, una supercella colpì il nord Italia con temporali e temperature in forte calo. Il mare Adriatico è stato disturbato e molta sabbia è stata spazzata via dalle famose spiagge balneari. Un quotidiano regionale italiano ha riportato le conseguenze Dizionario geografico:
- Secondo le prime stime, a Jesolo sono stati spazzati via almeno 30.000 metri cubi di sabbia. Ciò ha comportato un gradino di circa un metro di altezza, il che significa meno spazio sulla spiaggia.
- tratti stradali bloccati; Dune danneggiate e strutture turistiche
- “Pluto” contagiato a Bibione: una delle poche spiagge per cani della zona
Secondo il quotidiano veneziano, anche paesi limitrofi come Cavallino ed Eraglia Mare sono stati colpiti da simili effetti di tempesta. La bonifica è già in pieno svolgimento.
I vacanzieri sull’Adriatico possono respirare facilmente: il sole segue la tempesta
Anche se le conseguenze della tempesta si possono ancora sentire, il tanto atteso clima estivo è tornato e rallegrerà l’altrimenti cupa atmosfera delle vacanze. Queste sono le previsioni dell’estate Wetter.de Per i prossimi giorni a Jesolo:
mercoledì 09 agosto | Soleggiato, 28 gradi Celsius |
giovedì 10 agosto | Soleggiato, 30 gradi Celsius |
venerdì 11 agosto | Soleggiato, 31 gradi |
È evidente una tendenza al rialzo delle temperature: da martedì a mercoledì la temperatura salirà di quattro gradi centigradi, e le giornate successive saranno leggermente più calde.
“Organizzatore. Avido sostenitore del web. Analista. Fanatico di Internet per tutta la vita. Giocatore dilettante. Creatore hardcore.”