Gran Bretagna e Italia si sono assicurate gli ultimi due biglietti per la finale di Coppa Davis che si giocherà domenica a Malaga (dal 21 al 26 novembre).
Di Nicholas Fink
Ultima modifica: 17 settembre 2023, 23:02
Euforia a Manchester: domenica la squadra di Leon Smith ha battuto la Francia 2-1 in un’emozionante “battaglia tutto o niente” e si è assicurata un posto nella finale di Coppa Davis. Innanzitutto, Don Evans ha portato i padroni di casa in vantaggio contro Arthur Fils 3:6, 6:3 e 6:4 prima che Ugo Humbert pareggiasse il francese 7:6 (5), 3:6 e 7:5. – Conquistare Cameron Norrie.
https://x.com/DavisCup/status/1703514477436588329?s=20
Nella categoria più importante del doppio, Neil Skupski/Evans hanno battuto Nicolas Mahut/Edouard Roger-Vasselin 1:6, 7:6 (4) e 7:6 (6). In tutto la coppia inglese ha strappato quattro match point nel terzo set. A parte gli inglesi, l’Australia si recherà a Malaga dal Gruppo B.
Arnoldi ispira l’Italia
Nel girone A, gli azzurri hanno potuto festeggiare domenica insieme ai canadesi già qualificati: Matteo Arnoldi ha vinto la sua prima partita contro Leo Borg 6:4 e 6:3 guadagnando il biglietto per la finale della sua squadra. I visitatori di Bologna hanno visto Lorenzo Sonego vincere il suo singolare contro Elias Ymer in due set. Nel doppio, Filip Berkavy/Andre Goransson hanno vinto il punto d’onore per gli scandinavi contro Simone Polelli/Lorenzo Musetti.
https://x.com/DavisCup/status/1703421359349445026?s=20
Le condizioni erano buone in vista delle partite nazionali di domenica nei Gruppi C (qualificate Repubblica Ceca e Serbia) e D (Qualificate Olanda e Finlandia). Nel fine settimana, la Spagna ha vinto 2-1 contro la Corea del Sud a Valencia (Gruppo C) e la Croazia ha vinto 2-1 contro l’Olanda a Spalato (Gruppo D).
“Organizzatore. Avido sostenitore del web. Analista. Fanatico di Internet per tutta la vita. Giocatore dilettante. Creatore hardcore.”