Novità su Netflix: “Fate: The Winx Saga”
La serie Netflix “Fate: The Winx Saga” ti ricorderà il fascino della vecchia scuola che abbiamo visto negli anni ’90 in serie come Sabrina: stregata perfettamente con il suo calderone magico e il cancello nascosto nell’armadio. O in Charmed, dove le tre sorelle devono nascondere i loro poteri agli umani e camminare tra l’ambiente umano e il dominio dei demoni. E, naturalmente, in “Harry Potter” con le sue alte sale della Scuola di Magia e Stregoneria di Hogwarts, che è stata costruita nello stile dell’antica architettura europea. E non è per niente che il creatore di “Fate: The Winx Club”, Brian Young, è stato anche uno degli autori di “The Vampire Diaries”, una serie dei primi anni 2000 che celebrava la magia tradizionale e il mondo dei famosi fantasmi.
Freddy Thorpe e Danny Griffin in “Fate: The Winx Saga”
© Per gentile concessione di Netflix
Di cosa parla Destiny: The Winx Story?
Attrici che hanno interpretato le cinque fate in Fate: The Winx Saga
© Per gentile concessione di Netflix
“Fate: The Winx Saga” è una serie fantasy magica e misteriosa che va in onda su Netflix. Segue il percorso di cinque giovani fate, tutte frequentanti la Scuola Alfea, la Scuola di Magia nell’altro mondo, dove l’eroe Plum (Abigail Quinn) viaggia segretamente dalla California per imparare a usare al meglio i suoi poteri, che scopre sorprendentemente domina affrontare concorrenti inaspettati. Con sei episodi nella prima stagione finora, “Fate: The Winx Saga” è una vera ricostruzione cinematografica della serie animata “Winx Club”, iniziata nel 2004 basata su un’idea dell’illustratore italiano Iginio Straffi e include più di 200 episodi e molti spin-off. Un’intera generazione di telespettatori è cresciuta soprattutto giovani donne. La serie è stata trasmessa in Germania su Children’s Channel, Nickelodeon.
Chi è il cast di “Fate: The Winx Saga”?
Sadie Soferal in “Fate: The Winx Saga”
© Per gentile concessione di Netflix
“Fate: The Winx Saga” potrebbe essere nella tua lista di serie che ti faranno appassionare alla festa del prossimo fine settimana. Il cast di questa magica storia è composto principalmente da attrici nei loro cinque ruoli principali, che incarnano tutte le fate: Abigail Quinn nei panni di Plum, Hannah van der Westhausen è Stella, Mustafa Precious interpreta Ayesha, Elliot Salt è Terra ed Elisha Applebaum è un meditazione. Danny Griffin come Sky, Sadie Soferal come Beatrix, Freddy Thorpe come Riven, Robert James Collier come Saul Silva, Eva Birthstel come Vanessa Peters (la madre di Bloom), Eva Best come regista Dowling e infine Leslie Sharp come Rosalind Nella rappresentazione di massa.
Quali poteri hanno le singole fate in “Fate: The Winx Saga”?
Bloom (Abigail Quinn) è la fata del fuoco. È sorta tra la gente e solo un tragico incidente rivela i suoi poteri nascosti. La loro magia è tanto unica quanto potente. Nel frattempo, la diciassettenne Stella (Hannah van der Westhausen) è una fata della luce. È anche un membro della famiglia reale poiché sua madre è la regina di Solaria. Deve preservare la sua reputazione a tutti i costi. D’altra parte, Aisha (Mustafa Al-Thameen) è una fata dell’acqua. La sua forza dell’acqua è il complemento perfetto per la personalità focosa di Bloom.
D’altra parte, Terra (Elliott Salt) è la fata della Terra. È radicata come suo elemento e mette sempre i bisogni degli altri prima dei suoi. La loro vera forza – e così anche la sfida – sta nell’imparare a stabilire dei confini. Infine c’è Moses (Elisa Applebaum), la fata del pensiero. È comprensiva perché sente intorno a sé ogni sentimento: ricordi, sogni, pensieri. Non facile per una piccola fata. “Fate: The Winx Saga” può riconciliarti con la tua magia interiore, che tu creda o meno nel paranormale. Perché conoscere i tuoi punti di forza e di debolezza interiori rende il percorso attraverso questo mondo più facile e più bello.
Questo articolo è originariamente apparso Voga. mx.
Potresti anche essere interessato a: La star di Avengers Karen Gillan mostra il suo trucco naturale ogni giorno | Suggerimenti estetici
Altro su VOGUE
“Organizzatore. Avido sostenitore del web. Analista. Fanatico di Internet per tutta la vita. Giocatore dilettante. Creatore hardcore.”