Il Twitter di Trump è stato drasticamente cancellato e gli account Facebook e Instagram del presidente eletto degli Stati Uniti sono bloccati: alcuni fan del cinema non vogliono più conoscere Donald Trump (74).
Una scena di “Kevin – Alone in New York”, una spina nel fianco.
Nella commedia, come nel film precedente “Kevin – Alone at Home”, Kevin, dimenticato dai suoi genitori, ha dovuto vivere da solo. Questa volta trascorre il suo tempo senza un genitore al famoso “Plaza Hotel” di Central Park, New York.
L’hotel era di proprietà di Donald Trump al momento della sparatoria. E a quel tempo voleva una breve apparizione in cambio di un permesso per sparare. Ha capito: in una breve sequenza ha spiegato a Kevin la strada per l’atrio.
Il tempo sullo schermo di Trump era limitato a pochi secondi in quel momento, ma per alcuni era troppo. Pensi che senza Trump, il film sarebbe molto meglio.
Diversi hanno suggerito che l’attuale presidente fosse rimosso dal film in modo permanente. E presto l’utente esperto di tecnologia di Twitter si mise al lavoro.
Il risultato della sua cancellazione ricorda la sua mancanza di eleganza. Con RTL Wendler ha liberato da DSDS, Ma rende il Web molto divertente.
Alcuni ora tracciano parallelismi con “Alien vs. Predator”, mentre altri mancano ancora di una voce fuori campo adeguata o, più in generale, di un’alternativa visiva ai pixel trasparenti.
“Aspirante piantagrane. Fanatico della cultura pop. Nerd zombie. Sostenitore del bacon per tutta la vita. Appassionato di alcol. Drogato di TV.”