Contatto visivo: gli occhi dicono più di mille parole

Contatto visivo: gli occhi dicono più di mille parole

L’argomento della settimana è “segni del corpo”

Le persone non comunicano solo con le parole: inviano e ricevono anche molti messaggi non verbali. Questa serie in sei parti descrive come funzionano i segnali e cosa significano effettivamente. Il carattere di una persona traspare dalla sua voce? La scrittura a mano può rivelare più di ciò che è scritto? Cosa succede quando guardi negli occhi? E che ruolo hanno le felpe in amore? Spectrum.de decodifica i segnali del corpo.

Lo ha indicato anche un esperimento condotto dagli psicologi Shugo Kajimura e Michio Nomura dell’Università di Kyoto. I partecipanti al test dovrebbero guardare un video allo stesso tempo e generare verbi appropriati per un sostantivo, ad es. rispondere ‘lista’ con ‘scrivi’. I soggetti erano più lenti se la persona nel video sembrava concentrarsi su di loro. Se guardi dietro la telecamera, i partecipanti trovano la parola corretta più rapidamente. Il contatto visivo sembra divorare risorse di conoscenzaGli autori concludono, anche se l’altra persona appare su un solo schermo.

Aspetto del formato di flusso conversazionale

Forse questo è dovuto al fatto che l’aspetto ha una funzione di segnale: sono usati nella vita di tutti i giorni per coordinare le interazioni tra loro. Quindi non importa solo ciò che viene detto quando si ha una conversazione; Valutiamo costantemente sottili segnali non verbali. Ad esempio, ci coordiniamo con uno sguardo flusso di conversazione. Ci assicuriamo che l’altro ci ascolti ancora, cerchiamo indizi sul fatto che sia d’accordo con noi, e chiariamo tempestivamente e senza parole chi sta parlando e quando. Quando hai terminato il tuo contributo alla conversazione, guardi la persona con cui stai parlando e fai notare: ora tocca a te. Mentre si parla, lo sguardo vaga spesso per la stanza. Di solito questo non ha nulla a che fare con la maleducazione o la timidezza. Preserva la forza mentale.

I ricercatori stanno provando dal modo in cui le persone lasciano il loro punto di vista per dedurre il loro carattere. Un team guidato dallo psicologo John Rothman, all’epoca presso l’Università di Innsbruck, ha fatto sottoporre a test 242 persone per compilare un questionario sulla personalità sulle cinque dimensioni principali della personalità (i “Big Five”). Quindi è stato chiesto loro di guardare i modelli che si muovono sul computer. Il cosiddetto eye-tracking tiene traccia dei suoi movimenti oculari.

I movimenti oculari ti fanno vedere in profondità

Si è scoperto che gli estroversi, cioè le persone socievoli e attive, si guardavano intorno di più nella foto. Il suo sguardo saltò da un posto all’altro. Sempre più contemporanei nevrotici inclini alle paure e al pensiero nei loro occhi sono rimasti in un posto per un tempo relativamente lungo. Gli autori ritengono che questo possa avere qualcosa a che fare con il fatto che vogliono fare una valutazione più accurata del fatto che un oggetto sia un potenziale pericolo. Era simile a persone che erano all’avanguardia in termini di apertura a nuove esperienze. Qui, tuttavia, i ricercatori interpretano la prospettiva calma come una volontà di impegnarsi più profondamente con l’ambiente. Per le altre due grandi dimensioni della personalità, tolleranza e coscienziosità, in questo studio non è stata trovata alcuna associazione con il comportamento dello sguardo.

We will be happy to hear your thoughts

Leave a reply

CALCIA.VIDEO È PARTECIPANTE AL PROGRAMMA ASSOCIATI DI AMAZON SERVICES LLC, UN PROGRAMMA DI PUBBLICITÀ AFFILIATO PROGETTATO PER FORNIRE AI SITI UN MEZZO PER GUADAGNARE TASSE PUBBLICITARIE IN E IN CONNESSIONE CON AMAZON.IT. AMAZON, IL LOGO AMAZON, AMAZONSUPPLY E IL LOGO AMAZONSUPPLY SONO MARCHI DI AMAZON.IT, INC. O LE SUE AFFILIATE. COME ASSOCIATO DI AMAZON, GUADAGNIAMO COMMISSIONI AFFILIATE SUGLI ACQUISTI IDONEI. GRAZIE, AMAZON PER AIUTARCI A PAGARE LE NOSTRE TARIFFE DEL SITO! TUTTE LE IMMAGINI DEL PRODOTTO SONO DI PROPRIETÀ DI AMAZON.IT E DEI SUOI ​​VENDITORI.
Calcio