Bethesda vuole accelerare il ritmo del gioco di ruolo fantascientifico “Starfield” con aggiornamenti tecnici. Le prestazioni del PC e le funzionalità mancanti sono tra le principali critiche mosse al gioco di ruolo fantascientifico, con diverse patch che presumibilmente migliorano la modalità, come promesso da Bethesda in un post su X.
annuncio
Piccola sorpresa: in un futuro aggiornamento verrà aggiunto anche il DLSS. Finora è mancata la tecnologia di upscaling di Nvidida, cosa che molti giocatori attribuiscono alla sponsorizzazione del concorrente di Nvidia, AMD. Il fatto che in “Starfield” mancasse il DLSS e che in “Starfield” fosse stata introdotta solo la scarsa tecnologia di upscaling (FSR) di AMD aveva sconvolto i giocatori PC già prima del rilascio.
DLSS, FoV e HDR
Da allora, gli utenti hanno sviluppato diverse mod che possono essere utilizzate per portare DLSS nella versione PC di “Starfield”. I confronti video come quello del Digital Foundry mostrano che DLSS ottiene risultati molto migliori rispetto a FSR. Quindi è una buona notizia per i giocatori PC che “Starfield” supporterà anche il DLSS in modo nativo in futuro. Non è chiaro dal post dello studio americano se Bethesda voglia integrare anche la parte di generazione dei frame del DLSS o affidarsi esclusivamente alla tecnologia di livellamento.
Oltre alla mancanza di supporto DLSS, Bethesda vuole anche migliorare altre critiche tecniche nelle patch future. Gli sviluppatori promettono opzioni di calibrazione per luminosità e contrasto nonché HDR. Finora l’implementazione HDR di “Starfield” è stata in gran parte sbiadita e i neri sono resi grigi. Finora, gli utenti PC sono riusciti a contrastare questo problema solo tramite mod non ufficiali.
Infine, nel gioco verrà integrato anche lo slider FoV richiesto da molti utenti, scrive Bethesda. A rischio di ripetizione: finora i giocatori su PC hanno potuto adattare il campo visivo alle proprie preferenze solo tramite mod. Anche il supporto per display ultra-wide con proporzioni 32:9 è nell’elenco delle correzioni di Bethesda. L’ultimo punto è un po’ fuori dall’ordinario: il pulsante di richiesta dovrebbe consentire di consumare direttamente gli alimenti invece di metterli prima nell’inventario: una caratteristica di comodità voluta dalla comunità.
Bethesda promette “anni di supporto”
“‘Starfield’ è un gioco che supporteremo per molti anni a venire, quindi continuate a darci feedback!” “Molti.”
Il primo hotfix per correggere il bug è già stato rilasciato. Le principali innovazioni tecniche saranno disponibili solo in futuro, quando non sarà del tutto chiaro dalla pubblicazione di Bethesda. I giocatori PC dovranno probabilmente aspettare ancora qualche settimana per il supporto completo DLSS e HDR. Bethesda promette inoltre di collaborare con Intel e Nvidia per migliorare i driver. Le schede grafiche dei due produttori “Starfield” sono attualmente meno potenti delle GPU dello sponsor hardware AMD.
Bethesda conferma che il supporto ufficiale per la mod inizierà il prossimo anno. Le mod dovrebbero essere rilasciate anche per Xbox Series Fino ad ora, puoi installare mod solo su PC. Gli utenti li stanno attualmente creando senza gli strumenti di modding ufficiali “Starfield”, il cui rilascio imminente il prossimo anno dovrebbe aprire nuove possibilità per la comunità di modding.
Se non disponi di un computer potente, puoi giocare a “Starfield” anche tramite cloud gaming. Il gioco è ora disponibile non solo sul servizio cloud di Microsoft, ma anche sul servizio GeForce Now di Nvidia. Todd Howard, lo sviluppatore principale di Bethesda, aveva precedentemente affermato in un’intervista televisiva che Starfield era già stato ottimizzato per PC. Se non riesci a giocare correttamente, potresti dover rivedere il tuo sistema.
(astuto)
“Fanatico di viaggi esasperatamente umile. Appassionato professionista dei social media. Scrittore dilettante. Aspirante risolutore di problemi. Specialista alimentare generico.”