Leandro Paredes (a sinistra) e Renato Sanchez festeggiano con la Roma. ©APA/AFP/Andreas Solaro
Dopo un sabato tumultuoso, il giorno dopo in Serie A le cose si sono fatte molto impegnative. Ecco il resoconto delle partite di domenica.
17 settembre 2023
Da: Del
La Roma ha festeggiato in serata la prima vittoria stagionale. Mourinho ha introdotto la nuova coppia Sanchez e Paredes a centrocampo e ha fatto giocare insieme Lukaku e Dybala in attacco – e ha funzionato perfettamente. Dopo soli 8 minuti la Roma si porta in vantaggio per 2-0 contro l’Empoli. Alla fine la squadra della capitale si è scrollata di dosso molte frustrazioni vincendo 7-0. Resta invece a 0 punti l’Empoli. L’ex allenatore dell’FCS Paolo Zanetti potrebbe essere preoccupato per la sua posizione dopo l’imbarazzo patito a Roma.
Nel pomeriggio il Frosinone ha festeggiato la vittoria per 4-2 sul Sassuolo. I promossi si trovano in svantaggio per 2-0 grazie alla doppietta del trentino Andrea Pinamonti. Successivamente la squadra guidata dal nuovo allenatore Eusebio Di Francesco ha espresso il meglio di sé. Walid Chedira, che lo scorso anno segnò per il Bari in seconda divisione, ha contribuito alla vittoria con un gol e un assist.
Il nuovo arrivato Frosinone ispira la Serie A. ©ANSA/FEDERICO PROIETTI
A Firenze la Fiorentina batte 3-2 l’Atalanta. Ma il Cagliari aspetta ancora la prima vittoria stagionale. La squadra sarda, guidata dal tecnico Claudio Ranieri, non è riuscita a superare lo 0-0 casalingo contro l’Udinese. Qui potete leggere il resoconto delle partite di sabato.
Campionato italiano: partite della domenica
Cagliari-Udinese 0:0
Frosinone-Sassuolo 4:2
0:1 Pinamonti (7.), 0:2 Pinamonti (24.), 1:2 Chidera (45./Elfmeter), 2:2 Mazzitelli (70.), 3:2 Mazzitelli (76.), 4:2 Lirola (96.)
Monza-Lecce 1:1
0:1 Krstovic (3.), 1:1 Colbani (24.)
Fiorentina-Atalanta 3:2
0:1 Koopmineers (20°), 1:1 Bonaventura (35°), 2:1 Martinez Quarta (45°), 2:2 Lookman (53°), 3:2 Kwame (76°).
Roma-Empoli 7:0
1:0 Dybala (2° su rigore), 2:0 Sanchez (8° minuto), 3:0 Autogol Gracie (35°), 4:0 Dybala (55°), 5:0 Cristante (80°), 6:0 Lukaku ( 82°) 7:0 Mancini (86°)
programma
SP | G | Sh | Quinto | televisione | S | |
---|---|---|---|---|---|---|
1.Inter | 4 | 4 | 0 | 0 | 13:1 | 12 |
2.Juventus | 4 | 3 | 1 | 0 | 9:2 | 10 |
3. Milano | 4 | 3 | 0 | 1 | 9:7 | 9 |
4. Litchi | 4 | 2 | 2 | 0 | 7:4 | 8 |
5. Napoli | 4 | 2 | 1 | 1 | 8:5 | 7 |
6. Fiorentina | 4 | 2 | 1 | 1 | 9:9 | 7 |
7. Frosinone | 4 | 2 | 1 | 1 | 7:6 | 7 |
8.Atalanta | 4 | 2 | 0 | 2 | 8:5 | 6 |
9.Hellas Verona | 3 | 2 | 0 | 1 | 4:4 | 6 |
10. Torino | 3 | 1 | 1 | 1 | 2:4 | 4 |
11. Roma | 4 | 1 | 1 | 2 | 11:6 | 4 |
12.Bologna | 3 | 1 | 1 | 1 | 3:4 | 4 |
13.Monza | 4 | 1 | 1 | 2 | 3:6 | 4 |
14. Genova | 4 | 1 | 1 | 2 | 4:7 | 4 |
15.Lazio | 4 | 1 | 0 | 3 | 4:7 | 3 |
16.Udinese | 4 | 0 | 3 | 1 | 1:4 | 3 |
17.Sassuolo | 4 | 1 | 0 | 3 | 5:9 | 3 |
18.Salernitana | 3 | 0 | 2 | 1 | 3:5 | 2 |
19.Cagliari | 4 | 0 | 2 | 2 | 1:4 | 2 |
20.Empoli | 4 | 0 | 0 | 4 | 0:12 | 0 |
Raccomandazioni
“Specialista del web. Appassionato di cultura pop. Pensatore. Foodaholic. Esperto di viaggi. Appassionato di caffè. Sostenitore televisivo amatoriale.”